Progetto Abbasso la prepotenza: star bene a scuola – 2021 – 22 / 2022-23

Prosegue il progetto dell’Associazione Ulisse  per prevenire e contrastare il bullismo dedicato alle  scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Firenze per il  biennio 2021 – 22 / 2022-23

Le tematiche legate al bullismo sono affrontate con gradualità adeguata all’età dei bambini partendo dal riconoscimento delle emozioni in sé e negli altri allo scopo di implementare l’empatia e le capacità di interazione nel gruppo dei pari. Si giunge poi alla analisi e comprensione delle dinamiche socio-relazionali all’origine degli atti di prepotenza e a stimolare efficaci strategie di contrasto.

Obbiettivo è quello di implementare la consapevolezza dei vissuti emotivi propri e degli altri per imparare a gestirli adeguatamente e quello di migliorare le relazioni interpersonali all’interno del gruppo dei pari allo scopo di prevenire o contenere, qualora già presenti, i fenomeni di prepotenza.

Importante nel progetto è la figura dell’insegnante. E’ previsto un un colloquio iniziale con l’operatore nel quale sono accolti i bisogni della classe e fornite indicazioni sul fenomeno bullismo, sulle strategie di contenimento, sul coinvolgimento delle famiglie. Agli interventi in classe l’insegnante partecipa con un “ascolto attivo” , finalizzato a promuovere competenze e fornire conoscenze di strategie specifiche per la gestione dei rapporti con i bambini e con le famiglie. Agli insegnanti per ogni classe viene fornita una dettagliata relazione finale.
Ai genitori viene proposto un incontro iniziale e uno finale e in molti casi fornite indicazioni sul fenomeno bullismo e strategie per prevenirlo o combatterlo attraverso opuscoli divulgativi redatti dagli operatori Ulisse.